È L'INTEGRALE DA TURISMO DI X-LITE AD ALTO CONTENUTO DI DI CARBONIO. LA SUA ANIMA SPORTIVA, CONIUGATA CON LE RICCHE ED INNOVATIVE SOLUZIONI TECNICHE, LO RENDE IL COMPAGNO IDEALE PER IL MOTOTURISTA CHE AMA AFFRONTARE I VIAGGI PIÙ LUNGHI ED AVVINCENTI. NERS, tale sistema, il cui brevetto è in corso di concessione, consente al personale di soccorso di rimuovere i cuscinetti dei guanciali dal casco mentre è indossato dal motociclista, semplicemente tirando i nastri rossi posizionati nella zona anteriore dei cuscinetti stessi. X-903 ULTRA CARBON ha superato, presso il laboratorio Newton S.r.l., i test relativi agli impatti rotazionali a cui sono sottoposti i caschi da competizione utilizzati, tra le altre, nelle gare di MotoGP e SBK. Newton S.r.l. è un laboratorio di prova indipendente, riconosciuto idoneo dal Ministero dei Trasporti italiano ai fini dell’omologazione dei caschi e delle visiere, in accordo con la normativa ECE/ONU 22-05. Visiera resistente al graffio - ultrawide, meccanismo visiera con funzionalità basculante. Visierina interna resistente all’appannamento Pinlock® (a seconda del segmento). MVA, tale sistema, il cui brevetto è in corso di concessione, consente un assemblaggio della visiera estremamente rapido grazie alla presenza di magneti tanto nella visiera stessa quanto nel relativo meccanismo. Schermo parasole VPS – Vision Protection System regolabile, protezione UV fino a 400nm. Microlock, disponibile a seconda della versione di prodotto. E’ un sistema di ritenzione con regolazione micrometrica, a doppia leva, brevettato. E’ composto da una leva di apertura ergonomica in materiale termoplastico ed una seconda, dentata e di tenuta, in alluminio. La leva dentata libera la fascetta micrometrica ed è, pertanto, possibile aprire il sottogola solo dopo che la leva di apertura ha effettuato una rotazione molto ampia. Tale accorgimento riduce la possibilità di aperture involontarie. L’imbottitura interna di conforto è realizzata con filamenti di carbonio attivo, elemento termoregolatore, antistatico e dissipativo. La cuffia, con innovativa costruzione a rete, agevola la diffusione dell’aria nella parte superiore della testa che, in tal modo, si mantiene fresca ed asciutta. L’imbottitura interna si compone, inoltre, di guanciali monoblocco e bandelle sottogola di rivestimento, tutti completamente amovibili e lavabili. Rivestimento stampato dei guanciali interni in polistirolo. LPC, tale sistema, il cui brevetto è in corso di concessione, consente di eseguire una regolazione della posizione della cuffia il che, a parità di taglia del casco, permette di cambiare l’assetto del casco stesso sulla testa adattandolo alle diverse esigenze e conformazioni anatomiche. Sistema pensato per il comfort di coloro che indossano occhiali. In modo rapido e semplice, consente di ricavare nel guanciale uno spazio per le astine degli occhiali. È reversibile, in quanto possibile riportare i guanciali nella configurazione iniziale. Per agevolarne ulteriormente il lavaggio, i guanciali sono dotati di imbottiture interne in schiuma espansa che possono essere estratte dalla fodera di rivestimento in tessuto. Il casco è predisposto ed omologato con il sistema di comunicazione N-Com installato. Il sistema di predisposizione del casco, così come il prodotto N-Com con questo compatibile, sono stati progettati con l’obiettivo di agevolare le operazioni di montaggio del sistema stesso nel casco.
639,99 € 545,00 €